Prof. Alessandro Colombo
Alessandro Colombo nasce a Magenta nel 1964, nel giorno di San Martino, che per i magentini è ricorrenza speciale, essendo l’11 novembre il giorno del patrono della città. Il percorso di studi lo porta a conseguire prima la maturità scientifica e poi la laurea in lettere moderne ad indirizzo storico. Proprio negli anni dell’Università matura la passione per la ricerca storica, che trova concreta applicazione in una tesi su Magenta nei secoli 17° e 18°. Sviluppando il percorso di indagine iniziato in ambito universitario, pubblica nel 1990 il volume “Il tempo dell’uomo e della terra”, che rimane ancora oggi la più completa opera di indagine sulla storia di Magenta. A questa, seguono molte altre pubblicazioni di carattere storico, su Magenta ma anche sui comuni limitrofi, nelle quali amplia l’orizzonte cronologico delle ricerche iniziali, dando nuova linfa alla conoscenza sia del periodo medievale sia, in particolare, dell’Ottocento magentino. Sposato e padre di tre figlie, è insegnante di materie letterarie presso il liceo tecnologico di Vittuone, e da diversi anni si occupa di servizi alle biblioteche pubbliche, prima collaborando con il Sistema Bibliotecario del magentino ed ora presso la Fondazione Per Leggere. Dal 1994 collabora con la Pro Loco di Magenta curando la pagina di storia del mensile “Magenta Nostra”; i numerosi articoli ivi comparsi sono stati raccolti in due pubblicazioni edite in anni recenti col patrocinio dell’Amministrazione comunale. Nel 2007 ha ricevuto il San Martino d’Oro, onorificenza che Comune, Parrocchia e Pro Loco di Magenta conferiscono ogni anno ad un magentino che si è particolarmente distinto nel far crescere la città in ambito civile, sociale o culturale. Questa la motivazione che ha accompagnato l’assegnazione del premio: “con intenso studio, appassionata ricerca e preziosa opera di divulgazione ha restituito alla memoria dell’intera comunità la propria Storia”.
Dott.Lorenzo Massironi
Nato a Tradate il 03/06/1982, mi occupo di trading da circa 10 anni e da 5 è diventata la mia professione. Dopo aver conseguito la maturità scientifica, mi sono laureato in Economia delle Istituzioni e dei Mercati Finanziari presso l’ Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano. Superato l esame d’idoneità per l’ iscrizione all’Albo dei Promotori nel 2005, non ho mai esercitato l’ attività ritenendola, seppur potenzialmente redditizia, poco stimolante. Mi occupo di mercati finanziari cercando di coglierne quotidianamente aspettative e potenzialità,attraverso un’attività di trading che svolgo con costanza d’osservazione e semplicità d’analisi. Sono proprio la semplicità, la rigorosa disciplina ed una buona dose di fantasia, le chiavi per ottenere risultati solidi e continuativi. Il mondo degli investimenti può apparire ricco di ostacoli, eppure bastano pochi ed efficaci accorgimenti per spianare la strada verso un futuro finanziariamente più sereno e consapevole. Alla prima esperienza da relatore, cercherò di trasmettervi le linee guida e la giusta conoscenza per “dare del tu”al vostro risparmio.
Dott.ssa Raffaella Piera Bruni
Sono nata a Magenta nel 1968, per tradizione familiare appassionata della natura e della conoscenza del funzionamento della mente e del corpo umano. Accedo all’Università degli Studi di Milano diventando Fisioterapista nel 1986, comincio a lavorare presso il Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale (la “palestra”) dell’Ospedale di Magenta appassionandomi alla riabilitazione del paziente neurologico e con lesione spinale. Nel frattempo mi iscrivo al Corso di Laurea in Psicologia dell’Università di Torino terminando gli studi con una dissertazione dal titolo “Il colloquio psicologico con il paziente oncologico”, ambito di interesse che perdura tutt’ora. Inizio a lavorare presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’Ospedale di Abbiategrasso, e condivido con l’amico Giuseppe Rescaldina, lo “Studio di Psicoterapia e Terapia Naturale” nel cuore di Magenta, dove esercito la meravigliosa professione di Psicoterapeuta Individuale; sostengo il progetto “Officina del Benessere” che consente ai pazienti dello studio di condividere esperienze a contatto con la natura e la montagna. Mi specializzo tramite un master Biennale in Psicoterapia Strategica Breve e successivamente tramite una Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia ad Indirizzo Psicosomatico con una tesi dal titolo “Il Rito in psicologia, in patologia, in terapia: ovvero la montagnaterapia”. Sono Docente a titolo presso l’Università Statale di Milano-Facoltà di Medicina e Chirurgia- Laurea in Fisoterapia, Corso Integrato di “Riabilitazione in età Pediatrica”.
Sono: membro fondatore dell’Istituto di Scienze Psicologiche “Hocus Pocus”
Responsabile del Progetto “Montagnaterapia”
Socio delle Associazioni Club Alpino Italiano
Vivere con Lentezza
Slow Food
Associazione Italiana Sommelier
Università del Magentino
Pro loco di Magenta
Collaboro bimestralmente con la rivista “Esselunga News”.
Accanita lettrice, condivido con la mia famiglia la profonda passione per le alte vette e i ghiacciai delle Alpi, concedendomi lunghissime escursioni che “liberano la mente dagli ammassi nuvolosi”.
Dott. Giuseppe Rescaldina
Laurea in Psicologia presso l’Università di Padova
Scuola di specializzazione in Analisi Transazionale presso il Centro Berne di Milano
Scuola di specializzazione in Medicina Psicosomatica presso l’Università Internazionale
Corso di terapia di coppia e sessuale con Helen Kaplan presso l’Istituto di Analisi Transazionale di Roma
Corso di Psicoprofilassi Ostetrica presso l’Ospedale Buzzi di Milano
Corso di Terapia Strategica Breve con Paul Watzlawich
Corso di Cromopuntura con Peter Mandel presso l’Associazione di Medicina e Odontoiatria Naturale di Udine
Corso di Aromaterapia presso l’Insitut Francois des Scienses de l’Homme di Parigi
Corso di Floriterapia di Bach presso l’Associazione Italiana di Omotossicologia di Milano
Corsi di Naturopatia, Riflessologia, Nutrizione ed Iridologia presso la Libera Università Italiana di Naturopatia di Luserna
Diploma di EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)E’ STATO
Psicologo presso il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Magenta
Responsabile del Servizio Psicologico del Centro Studi Coppia di Milano
Docente di Cromoterapia all’Université Européenne Jean Monnet di BruxellesE’ ORA
Docente di Psicosomatica all’Università Internazionale di Milano
Direttore dell’Istituto di Scienze Psicologiche e Ginecologiche di Milano
Perito al tribunale di Milano
Direttore dello Studio di Psicoterapia e Terapia Naturale di Magenta (Mi)
Direttore dell’Istituto di Scienze Psicologiche “Hocus Pocus” di Magenta
Collaborare scientifico della rivista “Starbene” Mondatori
Ospite nella trasmissione televisiva “Italia sul due” Rai 2
HA PUBBLICATO:
1996 – Fiori di Bach e Psicoterapia – Xenia Ed.
1998 – Alchimia. Una via di guarigione – Xenia Ed.
1999 – Il dolore cronico nel paziente terminale. Quaderni di cure palliative – Masson Editore
2002 – La terapia strategica nelle patologie sessuali. Atti del congresso “intervento integrato in Ostetricia e Ginecologia” – Key-Congress Edizioni
2003 – Strane coincidenze. Il tumore e i suoi significati – Franco Angeli Editore
Dott. Marcello Mazzoleni
Marcello Mazzoleni nasce a Magenta il 9 giugno 1978. Nel 2003 si laurea in economia aziendale a pieni voti presso l’Università del Piemonte Orientale; dal 2005 è funzionario presso il Comune di Ossona nell’area amministrativa, culturale e informatica. Appassionato di tutto ciò che attiene ai fenomeni meteo sin dai tempi della scuola elementare, dal 1984 rileva i dati di temperatura, copertura nuvolosa e precipitazioni a Magenta. Dal 2001 pubblica la propria idea sul tempo che farà sul sito www.meteocorbetta.altervista. org e dal 2006 tiene seminari, conferenze e incontri pubblici in vari Comuni e istituti scolastici.Nel maggio 2011 pubblica il suo primo libro “Nubi in transito” con l’editore Memoria del Mondo, dove, nonostante l’evidenza del titolo e la propria innata grande passione per l’atmosfera non parla di meteo. Ma questa è un’altra storia…”
Dott.ssa Marina Lanticina
Biologa nutrizionista
Nata nel 1973, mi sono laureata in Scienze Biologiche nel 1999.
Abilitata alla professione nel 2000 e iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, sezione A (n. 50811), nell’aprile 2001.
Attualmente frequento la Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Milano.
Dopo alcuni anni di esperienza in ambito ecologico, ho perfezionato i miei studi sulla nutrizione sia applicando il metodo HACCP per la sicurezza degli alimenti sia partecipando a diversi corsi di formazione, convegni e master.
Socia AIDAP (Associazione Italiana Disturbi dell’Alimentazione e del Peso), ho collaborato con il Centro Analisi Barzanò (LC), dove ho svolto la libera professione.
Attualmente collaboro con la Parafarmacia Biosfera e la Farmacia Cattaneo di Magenta.
Svolgo la libera professione presso Intersos – Servizi Sanitari Centro Polidiagnostico di Vittuone e nel mio studio di consulenza nutrizionale in P.zza Liberazione a Magenta.