EDUCARE OGGI
(Recupero corso sospeso anno 2020)


13 febbraio 2023
Meno educazione più esperienza educativa
(A cura di Giampiero Chiodini)

20 febbraio 2023
Educare a scuola
(A cura di Davide Basano)

27 febbraio 2023
Educare fuori scuola
(A cura di Don Emiliano Redaelli)

6 marzo 2023
E’ possibile restare umani in un mondo tecnologico?
(A cura di Emilio Florio)


CORSO DI CRIMINOLOGIA
(Recupero corso sospeso anno 2020)
13 marzo 2023
Indagare, finalità delle investigazioni e tecniche di indagine.
(A cura di Giovanni Cuciti)

20 marzo 2023
Sette Sataniche e psicosette.
Dagli adoratori del diavolo ai “signori della mente”
(A cura di Gabriele Moroni)

27 marzo 2023
La normalità del male.
La criminologia dei pochi, la criminalità dei molti
(A cura di Isabella Merzagora)

3 aprile 2023 rinviata al giorno 11 aprile 2023
Criminal media: la cronaca nera come genere d’intrattenimento nei vecchi e nuovi media.
(A cura di Marco Pedroni)

 


“FOTOGRAFANDO”
Esperienze e passioni

8 maggio 2023
L’io nell’immagine.
Un percorso nel ritratto fotografico.
(A cura di Giovanni Sesia)

15 maggio 2023
Scrivere la storia con la fotografia: Robert Capa.
(A cura di Giovanni Sesia)

22 maggio 2023
Uno scatto di luce.
Il rapporto tra arte e fotografia nel XIX secolo.
(A cura di Simona Bortolena)


TUTTI I COLORI DEL MONDO

2 ottobre 2023
Psicologia del colore
(A cura di Giuseppe Rescaldina)

9 ottobre 2023
Arte e colore.
(A cura di Giovanni Sesia)

16 ottobre 2023
I colori lavano più bianco?
(A cura di Giuseppe Borgonovo)

23 ottobre 2023
Il colore della città: architettura, storia e contemporaneità.
(A cura di Eugenio Guglielmi)


LA CHIMICA DI OGNI GIORNO. Paure, credenze e utilità quotidiane

13 novembre 2023
Dose sola facit… è solo questione di quantità.
(A cura di Maria Teresa Monolo)

20 novembre 2023
Da Paracelso agli orsetti gommosi. Lo sviluppo della chimica nei secoli.
(A cura di Cinzia Mainini)

27 novembre 2023
Psicologia, arte e chimica: un confronto.
(A cura di Giovanni Sesia e Giuseppe Rescaldina)